Al momento stai visualizzando Poesia Scriba

Poesia Scriba

Poesia  Scriba

Nella mia notte
le parole sono dotte

Nel mio giorno
le parole sono orgoglio

Ascolto con dovizia l’imperizia.
Osservo indagando anche nel fango

Taccio con rispetto anche l’insetto

Condivido con bramosia l’empatia
Maestria d’una via.

Messina 18/05/2024 – Marco Schifilliti

Parafrasi
Di notte, le parole che uso sono profonde e ricche di conoscenza. Di giorno, le mie parole riflettono fierezza e ambizione. Mi dedico con cura a comprendere anche ciò che è fatto con inesperienza. Scruto con attenzione anche le cose umili e sporche. Resto in silenzio con rispetto, persino davanti a un semplice insetto. Cerco con desiderio di condividere il sentimento dell’empatia, che rappresenta l’arte di percorrere una strada di comprensione e armonia.

Perifrasi
Il poeta vive in due dimensioni opposte: la notte, che rappresenta la riflessione e il sapere, e il giorno, che esprime la forza dell’identità e del confronto. Si sofferma sull’importanza di osservare e ascoltare, anche nei dettagli apparentemente insignificanti, riconoscendo valore sia nelle azioni incerte che negli elementi più umili del mondo naturale. Il silenzio, persino verso le creature più minute, diventa un atto di rispetto e meditazione. Infine, emerge la sete di empatia come maestria di una vita che si apre agli altri, un cammino verso una consapevolezza più alta.

Sinossi
La poesia esplora il viaggio interiore del poeta, che si divide tra il silenzio contemplativo della notte e il fervore del giorno. Con un atteggiamento di umiltà e rispetto, l’autore si pone in ascolto del mondo, indagando tanto le fragilità quanto la maestosità di ciò che lo circonda. La condivisione dell’empatia è elevata a una forma d’arte, un cammino che porta a comprendere meglio sé stessi e gli altri.

Prosa
Di notte, quando tutto tace, le mie parole si riempiono di significato e sapienza. Durante il giorno, invece, le mie parole riflettono la sicurezza di ciò che sono. Dedico grande attenzione anche a ciò che è fatto con inesperienza e osservo con comprensione e compassione anche realtà umili, persino nel fango dell’imperfezione umana. Rispetto tutto ciò che mi circonda, persino le piccole creature come gli insetti. Con un profondo desiderio, cerco di condividere l’empatia, considerandola una vera maestria, una strada per vivere in armonia con il mondo.

Continua a leggere le → poesie di Marco Schifilliti

Accompagna la lettura della poesia “Scriba” con l’ascolto di “Tell It To The Sea”

 

Marco Schifilliti

Mi chiamo Marco Schifilliti e sono nato il 9 novembre del 1983 nella splendida città Sicula, porta della Sicilia, Messina. Ho conseguito la maturità magistrale abilitante all’insegnamento nella scuola primaria e dell’infanzia e la laurea in scienze della comunicazione e multimedialità. Ho conseguito anche il percorso formativo per il conseguimento di 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche ai sensi e per gli effetti di cui al D.M. MIUR 616 del 10/08/2017.